Vai al contenuto

La Virtus cede al Palabucalo

Termina dopo quattro set tiratissimi la sfida tra l’Amando Volley e la Virtus Orsogna nel contesto di un infuocato Palabucalo, con i tifosi di Santa Teresa che trascinano la squadra di casa verso la vittoria, dopo una sfida caratterizzata dai numerosi errori delle abruzzesi.

L’allenatore di casa schiera all’inizio la diciassettenne schiacciatrice Ferrarini in diagonale con Iannone. Al palleggio Agostinetto, opposto Bertiglia, centrali Albano e Mercieca, libero Rinaldi.

D’Arielli risponde con Aluigi in palleggio con opposto il capitano Orazi, schiacciatrici Romani e Santin, centrali Montechiarini e Malovic, libero Dorigatti.

Dopo un primo set segnato dai tanti errori in battuta delle Virtusine che consentono un allungo della squadra messinese fino al 17-13, il secondo parziale inizia all’insegna dell’equilibrio. La gara procede punto a punto fino ad un piccolo break di Orsogna che si porta sul 13-15 e costringe al time out l’Amando. Nonostante gli aggiustamenti di coach Jimenez Orsogna accelera ancora fino al 19-23, non riuscendo tuttavia a chiudere il set e facendosi rimontare dalle messinesi che alla fine si aggiudicano il parziale per 26-24 grazie ad un attacco in diagonale della mancina Bertiglia e all’ennesimo errore in attacco di Orsogna.

La partita cambia nel 3° set con la Virtus che parte con Bosio di banda al posto di Santin e resta agevolmente in vantaggio per tutto il parziale portandosi 21-24, pur non riuscendo a chiudere il set. La gara resta ancorata punto a punto fino al 26 pari quando le nostre ragazze riescono a vincere le resistenze di Santa Teresa grazie all’ennesimo punto di capitan Orazi in contrattacco e all’errore di Iannone per le messinesi.

La storia sembra ripetersi nel 4° set con la Virtus che riesce a restare in vantaggio fino al 20-21. Santa Teresa riesce però a recuperare e a sorpassare le abruzzesi grazie all’ace della palleggiatrice Agostinetti e ad un attacco di Bertiglia. La Virtus tenta di resistere e si riporta nuovamente in parità a 23, salvo cedere gli ultimi due punti a causa di un errore su un alzata e il successivo, finale, ace del centrale Marcieca che regala la vittoria alle siciliane.

Una partita sicuramente con più ombre che luci da parte della Virtus Orsogna che avrebbe potuto far suo l’incontro senza i troppi errori registrati. Lasciamo dunque la terra siciliana con qualche rimpianto ma certi di poter guardare comunque agli aspetti positivi della partita: la capacità di restare unite e dentro l’incontro nonostante il brutto inizio e i tanti errori che hanno condizionato i primi due set senza mai slegarsi o cedere di fronte alle difficoltà.

FARMACIA SCHULTZE/VILLA ZUCCARO – VIRTUS ORSOGNA 3-1 (25-18,26-24,26-28,25-23)

F.SCHULTZE-V.ZUCCARO: Iannone 10, Rinaldi (Lib), Buttarini, Mercieca 5, Albano 9, Agostinetto 7, Casale 4, Ferrarini 9, Bertiglia 13, De Luca, Marino, Santoro. all. Jimenez

VIRTUS ORSOGNA: Dorigatti (lib), Guarino, Bosio 4, Santin 3, Aluigi 3, Montechiarini 16, Orazi 20, Romani 8, Malovic 11, Romano 1, Simeone. All. D’Arielli

Arbitri: Pampalone e Di Lorenzo di Palermo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.