Seconda sconfitta consecutiva per la Virtus Orsogna che cade ancora una volta al tie-break in casa del Volleyrò Casal de’ Pazzi. Le giovani romane centrano la settima vittoria consecutiva, confermando la loro crescita e lo straordinario momento di forma. Le virtussine invece sono apparse in difficoltà, in alcuni momenti persino involute e questo dev’essere un campanello dall’allarme in questa fase della stagione.
Oltre alla sconfitta, la Virtus perde il primo posto in classifica, sorpassata dalla Coged Pallavolo Teatina che ha passeggiato contro la Polisportiva Roma 7. Al Pala Euronics è andato in scena un match molto emozionante, che ha viaggiato per tutto il suo andamento sulle ali dell’equilibrio. Le ragazze di coach D’Arielli, pur non disputando un match memorabile, erano riuscite ad andare in vantaggio sul 2 a 1, grazie anche agli ingressi dalla panchina di Trabucco e Capponi. La Virtus però si è trovata davanti un avversario capace di esprimere una pallavolo di altissimo livello, concreta e precisa in tutti i fondamentali, che ha sfruttato a pieno la qualità e la lunghezza della propria rosa, riuscendo a fare la differenza nel momento clou della contesa. Mattatrici dell’incontro la centrale Grkovic con 20 punti e l’opposta Adelusi con 19 punti, seguite dalla schiacciatrice Nervini con 16 punti, ragazze giovanissime delle quali sentiremo parlare in futuro. Amarezza nelle parole di Andrea D’Arielli a fine gara: “È stata una bellissima partita e comunque mi sento di fare un applauso alle due squadre, per come hanno interpretato il match. Temevo molto questa gara, perché il Volleyrò è il fiore all’occhiello a livello giovanile in Italia, dimostrandolo anche oggi, con un crescita esponenziale rispetto alla gara di andata. Abbiamo provato a cambiare in corso d’opera qualcosa, ma le nostre avversarie si sono riadattate nuovamente, meritando la vittoria. Sono due punti persi perché perdiamo la testa della classifica, ma proveremo a rimanere attaccate al vertice il più possibile. Veniamo da tre/quattro settimane complicate per degli infortuni che ancora riusciamo a smaltire completamente e questo pesa. Anche oggi però chi è subentrato ha fatto bene, ma abbiamo faticato soprattutto in ricezione e questo ci ha dato un gioco scontato con palla alta che ci ha fatto fare molta fatica”.
Tabellino: Volleyrò Casal de’Pazzi-Virtus Orsogna Volley 3-2 (21/25 25/19 18/25 25/14 15/12)
Volleyrò Casal de’ Pazzi: Adelusi 19, Bellia 7, Durante 3, Grkovic 20, Nervini 16, Salvatori 2, Di Mario (L), Conti 1, Orlandi, Ribechi 7. Ne: Brandi, Consoli, Valoppi (L). All: Matteo Pilieci
Virtus Orsogna: Barbaro 1, Corallo 1, Costantini 13, Di Gregorio 10, Mancini 15, Mileno 4, Vittozzi (L), Capponi 8, Nubile, Trabucco 8. Ne: Miscione, Taraborrelli. All: Andrea D’Arielli.

Area Comunicazione Virtus Orsogna Volley