Continua nel suo percorso netto la Virtus Orsogna che espugna il campo della Virtus Roma Pallavolo per 3 a 0 (25/21 27/25 25/17). Una vittoria che porta la Virtus in testa alla classifica del girone G a pari punti con le cugine della Coged Pallavolo Teatina e con due lunghezze di vantaggio sul San Paolo Cagliari sconfitto a domicilio ed in rimonta al tie-break dal Talete Roma.La gara non è stata affatto semplice per le ragazze di Andrea D’Arielli che deve rinunciare ad Ilaria Barbaro e che lancia nella mischia la giovanissima Trabucco che si difende egregiamente con 8 punti e buone percentuali in ricezione (65% positiva e 35% perfetta). Il primo set parte bene per le bianco blu che conducono dal principio, sfruttando al massimo gli errori delle padrone di casa, che comunque mettono in campo tutte le loro armi, risultando squadra tignosa, ben messa in campo e che difende tanto. Il parziale termina 25-21 con le romane in crescita ne finale di set e che riprendono meglio nel secondo che fila via punto a punto. Difesa ed una scarsa efficienza in attacco delle virtussine, lasciano attaccate al set la Virtus Roma, che si affida soprattutto alla centrale Rocci (12 punti), ottima in attacco e con turni sempre insidiosi al servizio. Le padrone di casa hanno a disposizione anche un set point sul 25-24, che viene prontamente annullato da Mancini e compagne, che con un muro della centrale Di Gregorio (11 punti con il 57% d’efficienza) portano a casa il parziale 27-25. Nell’ultimo set la Virtus Orsogna riesce ad avvantaggiarsi sin da subito sulle avversarie, che provano a rientrare in gara con una serie di cambi, che non sortiscono l’effetto desiderato, con le bianco blu che si impongono 25-17 e portano a casa i tre punti. In una giornata non brillantissima della squadra, ancora una volta ottima la prova del libero Vittozzi, una macchinetta in ricezione (63% perfetta ed 81% positiva) ed in costante crescita in difesa.
Probabilmente quella di Roma è stata la peggiore prestazione stagionale, ma è importante vincere anche in situazioni non ottimali, in un girone che si sta rivelando privo di squadre materasso e dove ogni set va giocato al massimo. La Virtus sabato prossimo sarà chiamata dal big match contro il San Paolo Cagliari al Pala Magno, ma intanto coach D’Arielli si gode la vittoria: “Partita complicata su di un campo non facile, vista anche l’assenza di Barbaro. Sono molto contento della conferma di avere una soluzione in più con Trabucco. Siamo primi con zero set persi possiamo dirlo senza riti scaramantici perché è un dato di fatto reale. Stiamo rispecchiando quanto facciamo in allenamento, magari non abbiamo avuto molta brillantezza, ma l’importante era portare a casa i tre punti. Ora siamo concentrati già sulla partita di sabato, che per noi è una partita come le altre, perché contro qualunque avversario dobbiamo giocare come se fosse una finale”.
Tabellino: Virtus Roma Pallavolo-Virtus Orsogna Volley 0-3 (21/25 25/27 17/25)
Virtus Roma: Agostinucci 2, Barchiesi 7, Cianetti 5, Galdo 6, Rocci 12, Romei 9, Oro (L), Annaro, Liguori 1, Sperandini 4, Teofile. Ne: La Valle, Nardini. All: Luca Nobili
Virtus Orsogna: Corallo 6, Costantini 10, Di Gregorio 11, Mancini 11, Mileno 5, Trabucco 8, Vittozzi (L), Capponi 1, Miscione, Nubile. Ne: Barbaro, Di Prinzio (L), Taraborrelli. All: Andrea D’Arielli
Area Comunicazione Virtus Orsogna Volley